-
Recupero materiali inerti
Le materie inerti provenienti dagli scavi e dalle demolizioni, vengono debitamente riciclate mediante l'utilizzo di vagli e frantoi atti alla separazione ed affinamento delle stesse. Materiali come lo Stabilizzato, i Ciottoli, i Terricci di prima e seconda scelta, trovano così nuove ed ecologiche destinazioni quali sottofondi e/o riempimenti per piazzali e strade, oltre agli innumerevoli impieghi nel settore floro-vivaistico. -
Plinti
Alla commercializzazione del materiali ottenuti dal riciclaggio degli inerti, la Nostra azienda produce ed immette sul mercato, plinti mobili in calcestruzzo. Blocchi monolitici a basso impatto ambientale, magistralmente rivestiti in fronte da pietra naturale, sono pensati nell'edilizia pubblica e privata come contenimento scenografico di argini pluviali e non e come elementi di sostegno per terreni con dislivelli. I blocchi hanno dimensioni pari a cm 100 x 100 x 70 e pesano circa quintali 15 ciascuno.